Palazzo Thun

Palazzo Thun, situato nel centro storico di Trento, è una delle residenze gentilizie più celebri della città. Oggi sede del Comune, è stato per quattro secoli la residenza della famiglia Thun, che lo possedette dal 1454. L’aspetto attuale del palazzo risale ai rifacimenti quattrocenteschi voluti dalla famiglia, il cui stemma è visibile sulla facciata. All’interno, il palazzo conserva importanti testimonianze artistiche, tra cui la statua del Nettuno, realizzata nel 1768 da Stefano Salterio per la fontana di Piazza del Duomo (oggi sostituita da una copia in bronzo). Il cortile interno è visitabile, mentre la Cappella Vantini e la Torre Mirana sono aperte per mostre ed eventi.