Il Duomo di Trento, noto anche come “Cattedrale di San Vigilio”, è un imponente edificio religioso che ha avuto un ruolo fondamentale nella storia del cattolicesimo, ospitando le sedute del Concilio di Trento (1545-1563). La sua attuale struttura, progettata nel 1212 dal vescovo Federico Vanga e dall’architetto Adamo d’Arogno, sorge sui resti di una basilica paleocristiana del VI secolo dedicata a San Vigilio, che fungeva da basilica cimiteriale. Il Duomo custodisce anche la tomba del patrono della città. Un punto di forza del monumento è la sua maestosa presenza che domina la piazza principale di Trento.
