Duomo di Trento

Il Duomo di Trento, noto anche come “Cattedrale di San Vigilio”, è un imponente edificio religioso che ha avuto un ruolo fondamentale nella storia del cattolicesimo, ospitando le sedute del Concilio di Trento (1545-1563). La sua attuale struttura, progettata nel 1212 dal vescovo Federico Vanga e dall’architetto Adamo d’Arogno, sorge sui resti di una basilica […]

MUSE

Il museo, progettato da Renzo Piano, è un grande centro dedicato alla natura, alla tecnologia e alla sostenibilità. Con la sua architettura innovativa che richiama le montagne trentine, è uno dei musei di scienze più interessanti d’Europa. Le attività interattive, i laboratori e gli spazi dedicati ai più piccoli, come il Maxi Ooh! (per bambini […]

Mountain bike

Esplora l’Altopiano in mountain bike! Sebbene il nostro agriturismo non offra direttamente il servizio di noleggio biciclette, nei dintorni troverai punti di noleggio affidabili dove potrai affittare la bici ideale per la tua avventura. I percorsi disponibili sono semplici e adatti anche a chi è alle prime esperienze, permettendoti di vivere un’esperienza unica immerso nella […]

Malghe

Il nostro agriturismo è un ottimo punto di partenza per escursioni alla scoperta delle malghe della catena del Lagorai, un territorio ideale per gli amanti della natura e delle passeggiate in montagna. Malga Stramaiolo – foto A Monticelli

Passeggiate nella natura

L’Altopiano di Piné offre paesaggi mozzafiato, con laghi perfetti per passeggiate e una natura che si risveglia in primavera. In estate, l’area è ideale per attività all’aperto come trekking, mountain bike ed equitazione, con percorsi che esplorano la catena del Lagorai e la Cascata del Lupo. Lago della Serraia Cascata del Lupo Passo Redebus

Palazzo Thun

Palazzo Thun, situato nel centro storico di Trento, è una delle residenze gentilizie più celebri della città. Oggi sede del Comune, è stato per quattro secoli la residenza della famiglia Thun, che lo possedette dal 1454. L’aspetto attuale del palazzo risale ai rifacimenti quattrocenteschi voluti dalla famiglia, il cui stemma è visibile sulla facciata. All’interno, […]

Villa Romana di Orfeo

La Villa romana di via A. Rosmini, situata all’esterno delle mura di Tridentum, è un’importante residenza romana scoperta nel 1954 durante i lavori per la costruzione del Liceo scientifico. Tra i ritrovamenti più significativi c’è un grande mosaico raffigurante Orfeo che incanta le belve con la sua lira. Le indagini archeologiche, iniziate nel 1958, portarono […]

Orrido di Ponte Alto

L’Orrido di Ponte Alto è un luogo imperdibile per chi visita Trento, un canyon profondo creato dal fiume Fersina nel corso di millenni. Situato a pochi passi dalla città, è noto per le spettacolari cascate alte oltre 40 metri che scorrono tra le rocce rosse. Qui, nel 1500, furono realizzate alcune delle prime opere idrauliche […]

Santuario di Montagnaga

Scopri il Santuario della Madonna di Piné, un luogo di straordinaria bellezza e spiritualità a Montagnaga (Baselga di Piné). Famoso per le cinque apparizioni della Vergine nel XVIII secolo, il santuario tardo barocco ospita opere d’arte uniche, come la pala di S. Anna e la Madonna di Caravaggio. A pochi passi, esplora la suggestiva conca […]

Albergo alla Corona

L’albergo, aperto nel 1883 da Carlo Tommasini e oggi sede del Museo del Turismo Trentino, si trova di fronte al Santuario della Madonna di Caravaggio. Conserva arredamenti d’epoca, come letti con biancheria storica, mobili antichi e decorazioni a stencil, che raccontano una tradizione di accoglienza elegante e sobria. Il museo ospita anche un pianoforte, fotografie […]