Area archeologica Acqua Fredda

Il sito archeologico di Acqua Fredda, situato a 1.450 metri vicino al Passo Redebus, ospita una delle fonderie preistoriche più significative d’Europa, risalente alla tarda età del Bronzo (XIII-XI sec. a.C.). Nel 1979 sono stati rinvenuti 9 forni per la fusione del rame, insieme a strumenti come macine e mantici. Tra i reperti, emerge uno spillone in bronzo decorato. Il sito è inoltre immerso nella riserva naturale del Redebus, una torbiera ricca di biodiversità, che aggiunge ulteriore fascino a questo luogo di grande valore storico e naturalistico.

Foto A. Monticelli